Siete una coppia che sta pensando la vita insieme (matrimonio, convivenza,...)?
Desiderate far crescere il vostro rapporto di coppia?
Desiderate confrontarvi con altre coppie?
mercoledì 12 aprile ore 15
mercoledì 19 aprile ore 15
mercoledì 26 aprile ore 15
Gli incontri GRATUITI, avverranno attraverso la piattaforma GOOGLE MEET e saranno tenuti dalla dott.ssa Marina Valenti, ostetrica.
ISCRIZIONI ENTRO IL 5 APRILE
Sono aperte le iscrizioni al CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA EDIZIONE FEBBRAIO / MARZO
Iscrizioni entro il 27 marzo 2023
Caratteristiche del corso:
In partenza “Crescere: luci e ombra” : laboratorio espressivo in cui si sperimenterà la fotografia come strumento per raccontare e raccontarsi, condividendo emozioni e pensieri all’interno di un piccolo gruppo di coetanei.
Il Consultorio organizza una giornata di formazione sul tema della dispersione scolastica: del prossimo 6 marzo.
L'iniziativa è inserita nel progetto NON UNO DI MENO - LA SCUOLA SENZA CATTEDRA volto al contrasto e alla prevenzione della dispersione scolastica.
Nuovo incontro informativo su MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE E SONNO SICURO in collaborazione con Croce Rossa Italiana.
L'incontro è gratuito e si terrà in presenza presso la sede del Consultorio in via Milano 5/C sabato martedì 12 luglio ore 20.45.
Accesso con green pass rinforzato e mascherina FFP2.
Obbligo di iscrizione nominale.
Per iscriversi cliccare qui
UN SOSTEGNO ALLA PERSONA, ALLA COPPIA, ALLA FAMIGLIA
Grazie alla tua firma e scrivendo il codice fiscale del Consultorio sui modelli 730 e CU sosterrai tutte le nostre attività. CF 80011480193
Il Consultorio rientra tra i beneficiari dell'8 per mille devoluto alla chiesa cattolica.
Grazie a questo contributo vengono realizzati progetti in scuole ed oratori e vengono offerte consulenze a persone in situazione di disagio.
Nel 2020 il Consultorio Ucipem realizza attività formative grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Il Consultorio dà voce ai pensieri attraverso la web radio: YoUcipem Radio Cremona. On line trovate i podcast ideati e realizzati da ragazzi, ragazze, operatori e adulti che hanno condiviso con noi riflessioni e idee. Buon ascolto!